Il 2020 sarà ricordato nei libri di Storia, come un anno straordinariamente difficile, più di quanto non siano stati ricordati il 2000 e il 2008, per le varie crisi economiche. E il 2020 caratterizzato da una pandemia, per tutto il corso dell’anno e con una la crisi economica, molto più evidente e acutizzata, forse azzarderei, una conseguenza delle crisi precedenti mai del tutto debellate, hanno influenzeranno in modo inaspettato, anche le Elezioni USA 2020, basta leggere i vari sondaggi a riguardo, nelle grandi testate giornalistiche mondiali.
Motivazioni che hanno portato le Elezioni USA 2020, ad essere un dei punti cruciali su cui si sono giocai tutta una serie di equilibri interni ed intenzionali, mi porta, a fare un doveroso punto di analisi critica, sulla situazione per i futuri investimenti finanziari, cercando di far comprendere cosa ci si aspetta dai mercati nel corso dei prossimi mesi, per non dire anni, anche alla luce come già sottolineato, della situazione della pandemia da Covid-19 e i nuovi trend di lungo periodo.
In oltre dopo quello che è successo in America, cioè dopo l’assalto al Congresso da parte dei supporter del Presidente uscente, con la motivazione di Elezioni USA 2020 truccate, è una delle pagine più delicate degli ultimi decenni americani. Ma la cosa che ha scioccato l’opinione pubblica, dopo i fatti dell’assalto al Congresso, è che la Camera e Senato Usa hanno bocciato tutti i ricorsi, certificando l’elezione di Joe Bide alla Casa Bianca, e questo è un fatto e non frutto di sondaggi. Lo sviluppo di queste vicende così delicate e straordinarie, come il Covi19, le Pandemie globali e le successive: crisi sanitarie e sopratutto economiche, hanno investito come uno tsunami, tutti i settori della vita dell’uomo, non da meno il settore finanziario, che avrà da traghettarsi in mari mossi almeno fino al 2025, a detta appunto dei sondaggi.
Lo scontro delle Elezioni USA 2020, tra i due candidati è risultato essere acceso, come prevedevano i sondaggi e come hanno dimostrato i fatti. Uno scontro che ha avuto un peso non indifferente, determinando un cambio di strategia per molti investitori. Ma senza nessuna fretta e con serenità, ora si dovranno saper cogliere le molte opportunità di un settore, piuttosto che di un altro, alla luce di questo risultato finale.
Ascolta il mio audio: Incognita Elezioni USA 2020 sui Mercati Finanziari, dove si affrontarono i 7 punti su cui riflettere
1- Capire la differenza tra Biden e Trump
2- La forza decisionale di Biden
3- L’incognita di Trump
4- Politica Economica e Speculazione delle Borse
5- Tempo per riflettere
6- Tra gli obbiettivi della squadra di Biden: Cina, Onu, Ecologia e Tecnologia.
7- Controllo Esportazione cinese.