La mia Biografia in poco più di due minuti. Poter guardare in dietro e vedere che sei stato coerente con le scelte fatte. Per me è su questo si basa la una vita da Private Banker: dare il massimo dell’esperienza e della professionalità, frutto di anni di lavoro, che si basano sull’etica e la capacità di mettere il cliente al centro del proprio obiettivo, tutelandone il patrimonio e la vita economica, che se gestita e analizzata nel migliore dei modi, ne garantisce un trascorrere sereno.
Bisogna avere la lungimiranza in ciò che si fa. Sopratutto adesso in una pandemia che sta mettendo in ginocchio le vite di tanti, dove pensare ad un futuro roseo diventa quasi surreale. Ma è adesso che si agisce, capendo i mercati, gli assetti economici mondiali, e mantenendo una rotta ben salda in un mare in tempesta, che sembra non avere fine. Fiducia, non è solo uno slogan, ma è un atto, che serve a porsi in modo positivo verso ciò che sappiamo complicato, ma non impossibile. In questo preciso momento storico, rimanere connessi e non farsi prendere dal panico pensando ai proprio risparmi come unica risorsa di sopravvivenza. Come sempre la finanza è propulsore dei tempi economici, e mentre l’instabilità, attanaglia i mercati, la finanza agisce coerente in risoluzioni continue, è il suo paradosso. Per questo bisogna avvalersi di un professionista.
Per capire il mio lavoro consiglio la lettura di due articoli che approfondiscono la Biografia e ne descrivono i risultati: PRIVATE BANKER FIRENZE e CASE STUDY. Ho sempre pensato che la limpidezza porta a relazionarsi con il cliente in maniera diretta, a volte in maniera decisa, per far capire che certi risultati economici, non sempre arrivano perché si è fortunati, o veloci. Ci vuole una certa prudenza, per investire in modo adeguato, ma poi decisione, quando c’è da raccogliere i frutti del lavoro strategicamente organizzato.